+39 3381027903


Il Canto Curativo

un percorso di conoscenza, cambiamento e auto-terapia

a cura di Ivana Cecoli


“Il Canto Curativo” è un nuovo percorso che pone le proprie basi nell’uso della voce come mezzo di rigenerazione e benessere, in un processo di trasformazione e auto-terapia. Convergono qui a 360 gradi conoscenze ed esperienze attorno agli utilizzi della voce e alle sue potenzialità, finora non completamente conosciute. Il percorso si avvale di competenze e tecniche relative alla respirazione e all’emissione vocale, funzionali alla postura e allo scioglimento delle tensioni in tutto il corpo, in una visione olistica nella quale la sfera fisica è indissolubilmente legata a quella psichica e spirituale.

«Il canto non esprime solo aspetti comunicativi segmentali e sovrasegmentali, il cosa dico e come lo dico, ma è l’immersione del corpo che respira e scambia informazioni tra sé, lo spazio e la realtà vivente. […] In occidente la creazione musicale-vocale si è sempre più avvalsa della melodia, cioè dell’andamento del tempo delle variazioni di frequenza, mentre in oriente essa ha giocato più con l’armonia, cioè il rapporto tra gli armonici costituenti il suono, e quindi con la risonanza più profonda col nostro corpo. Questa unità tra mente, corpo, fiato, laringe con l’universo percepito e tangibile è ben messo in evidenza da questa ricerca di Ivana sui significati e le conseguenti ripercussioni sulla didattica del canto che ci ricordano sempre che la storia della voce è sì una storia di muscoli e aria, ma anche di spirito e sintonia con l’universo»

Prof. Franco Fussi, introduzione al libro “Il Canto Curativo”, Ivana Cecoli (Om Edizioni, 2018)


Ivana Cecoli è una docente laureata in Pedagogia e con diploma in Logopedia, con oltre 30 anni di esperienza in campo educativo e riabilitativo. Specializzata in voce e canto, praticante di yoga e meditazione, è inoltre musicista, cantautrice e compositrice. Ha recentemente pubblicato il suo terzo libro, dal titolo “Voce e Chakra. Qualità dei chakra, caratteristiche e analisi della voce, meditazioni e pratiche di rigenerazione, suoni mistici e di guarigione” (Om Edizioni, 2022) dopo il successo del suo esordio con “Il canto curativo – Un percorso di conoscenza, cambiamento e auto-terapia” (2018, Om Edizioni) e “La Voce Alchemica e la Forza di Guarigione” (Om Edizioni, 2019).

Maggiori informazioni su: ivanacecoli.it


«Un pianoforte può essere visto, la voce no: può essere ascoltata, ed è questo il suo mistero. È lo strumento più affascinante che esista, perché noi siamo lo strumento e noi lo maneggiamo per mezzo di sensazioni interne.»

Alfredo Kraus, tenore spagnolo


RECENSIONI

  • Rachele Manili

    «…serve tanta forza per muoversi con leggerezza, ma è quella leggerezza che poi ti fa volare: la mia storia col canto curativo. Il mio percorso con Ivana è cominciato nell’autunno 2016, grazie ad un volantino notato per caso in un bar del centro di Bologna. Leggo ‘canto curativo’ e mi viene da sorridere perchè penso…

    Leggi tutto

  • Valentina Gualtieri

    «Entrare nel mondo di Ivana e del canto curativo è come varcare la soglia di una dimensione parallela, dove anime perfettamente sconosciute si accarezzano e si nutrono tramite il suono della voce. È una magia potente, che riempie il cuore di gioia e calore a ogni incontro.» Valentina Gualtieri Veterinaria e cantante

    Leggi tutto

  • Elisa Ventura

    «Il canto come scoperta di sé, come indagine identitaria. Ricerca delle profondità e della leggerezza in una cammino giocoso verso la naturalezza. In questo senso il viaggio che propone Ivana, alla scoperta della propria voce diventa cura dell’anima e spazio di espressione al di fuori degli schemi e spesso delle convenzionali parole.» Elisa Ventura

    Leggi tutto

COLLABORAZIONI