-
«Non ho scelto Ivana come vocal coach tramite una pubblicità. La scelsi conoscendo in primis la persona, in particolare momento di grande difficoltà vocale. Capii immediatamente la portata della competenza di Ivana: pensai che assieme alla sua positività e capacità di contenimento emotivo sarebbe stata in grado di traghettarmi da quella palude afona, dove mi ero impelagata, verso un principio di speranza. Io sono una psicoterapeuta con l’hobby del canto. Quando si è principianti, senza una tecnica sicura, ciò significa irrimediabilmente noduli ed edemi e, nel peggiore dei casi appunto, afonia. Provate a pensare che cosa possa significare per una persona che usa come strumento di cura la parola, un bel bastone fra le ruote. Ho iniziato le sessioni con Ivana subito dopo l’ultimo episodio, durato ben 15 giorni, e non ne ho mai più avuti, nemmeno durante i due anni in cui ero cantante in una band. Mai più. E non solo, grazie a Ivana il mio range vocale si è espanso. Studiando i vari registri, da contralto sono arrivata a toccare le note del mezzo soprano, con una voce pulita e intensa. E non solo. Grazie alla formazione sullo yoga, Ivana ha strutturato le sue sessioni su una base corporea e questo ha fatto sì che io mi raddrizzassi, letteralmente, beneficiando di tutti i problemi di cervicale tipico di chi lavora in scrivania. Insomma, una sessione con Ivana per prima cosa significa abbandonare le tensioni corporee, poi concentrarsi su di sè, sull’emissione della voce, infine cantare, e di questo non potrò mai ringraziare abbastanza.»
Francesca Savarino
psicoterapeuta e cantante
-
«Ivana Cecoli è una pedagoga, insegnante ed artista di alto livello: è stata la mia insegnante di canto, ma allo stesso tempo ha agito su un mio problema vocale, curandomi da abbassamenti vocali e tensioni. Ho seguito il suo metodo del canto curativo, basato su un risveglio fisico e vocale, guarendomi da traumi vocali che andavano a ledere il mio lavoro da insegnante. Personalmente ho notato benefici anche nel mio lavoro da attrice, utilizzando nel mio lavoro i suoi esercizi vocali. Ivana è meravigliosa, tende a creare intorno a sè un’energia luminosa nella quale avvicina tra loro persone appartenenti a diversi campi artistici ed educativi, che collaborano con lei per un obiettivo comune: portare luce e cura al pianeta.»
Cecilia Lorenzetti
attrice ed insegnante
-
«Prima di seguire il mio primo corso di canto curativo ero bionda con gli occhi azzurri. Adesso sono mora e ho gli occhi castani. Insomma, le tecniche del canto curativo di Ivana sono potenti ed efficaci sul corpo e sull’anima; anzi, la ricerca continua di un’identità autentica che la tecnica mette in atto attraverso l’uso controllato della voce non fa percepire nessuna distinzione di sorta tra le due, amplificando, in questo modo, tutte le sensazioni propriocettive che siamo abituati ad ignorare. O meglio, a non ascoltare. Ivana ti insegna ad utilizzare l’orecchio, a sperimentare le sue potenzialità nell’accogliere le vibrazioni intrinseche ed estrinseche; ti aiuta ad emettere suoni che possono organizzarsi nella linea melodica della canzone oppure, se lo vuoi, suoni che fanno percepire la riscoperta di un Io da troppo tempo abbandonato. Ti conduce, attraverso l’uso della voce, nel migliore dei mondi possibili: la tua interiorità. Come ci riesca non lo so, ma di certo conviene saperne di più; magari, sarà possibile anche risparmiare sul parrucchiere.»
Marianna Curia
docente di musica
-
«…serve tanta forza per muoversi con leggerezza, ma è quella leggerezza che poi ti fa volare: la mia storia col canto curativo. Il mio percorso con Ivana è cominciato nell’autunno 2016, grazie ad un volantino notato per caso in un bar del centro di Bologna. Leggo ‘canto curativo’ e mi viene da sorridere perchè penso che il canto è da sempre la mia unica cura, così continuo a leggere, e alcune parole attirano la mia attenzione: ‘ascolto di sè’, ‘respirazione’, ‘corpo come strumento’, ‘bioenergetica’, ‘logopedia’..che mi fanno immaginare un percorso in cui si sarebbe lavorato sia sull’espressività emotiva, sia per il miglioramento della performance canora. Alla fine faccio la foto al volantino, come quelle cose che distrattamente conserviamo dicendoci che prima o poi le esploreremo, ma al 90% restano lì. Incredibilmente, questa volta la mia inerzia ha ceduto il passo alla curiosità, e dopo pochi giorni ho chiamato per avere informazioni. Da subito capisco che la proposta di Ivana era esattamente quello che stavo cercando in quel momento, dato che le sue lezioni di canto si prospettavano in realtà come un percorso di auto-percezione e conoscenza di sè, dove il corpo nella sua interezza è veicolo di sentimento, e il suono, o il non-suono, prodotto, è l’espressione di uno stato dell’anima. L’impressione iniziale è stata poi confermata sul campo: a lezione, soprattutto nel primo periodo, gli esercizi si sono incentrati sullo scioglimento delle tensioni, al fine di liberare la voce, e insieme la mente, invece di irrigidirle ancor di più imponendo regole e insegnando tecniche: questo percorso mi ha mostrato che siamo perfettamente in grado di autoregolarci in base ai nostri ritmi personali, che, in quanto naturali, si armonizzano in automatico e sono quelli ‘giusti’ per definizione. Credo sia doveroso inoltre sottolineare che io provengo da una radicata formazione scientifica, nella sua declinazione meno speculativa e più orientata al risultato che è l’ingegneria, pertanto, per deformazione professionale, non avrei potuto apprezzare il canto curativo se non avessi avuto delle prove della sua efficacia: mi ci sono avvicinata seguendo l’istinto, e oggi posso affermare con certezza di riporci la mia più totale fiducia, perchè i progressi sono effettivamente tangibili, e di quale entità! Grazie a questa esperienza, (di cui l’interazione col gruppo è stata parte fondamentale), ho riscoperto dei lati di me che in 24 anni della mia vita avevo lasciato inesplorati, e, nell’arco di un anno, non saprei nemmeno spiegare come, si sono sbloccati: le parti spente del mio cuore e della mia personalità hanno progressivamente ripreso colore, e la mia creatività è tornata a respirare, con effetti positivi che ho riscontrato a 360 gradi. L’evoluzione vocale è quindi venuta da sè: al di là del dato oggettivo, (considerevole aumento di estensione e miglioramento di tono e corpo della voce), è radicalmente cambiato il mio approccio al canto, poichè ora lo vivo come un fluire spontaneo di emozioni, che lascio riaffiorare senza pretese, visto che ho imparato a concentrarmi, anzi direi, centrarmi, su di me, e ad ascoltarmi. Le lunghe precedenti esperienze di studio del canto, non mi avevano più di tanto incoraggiato: intonazione e ritmo non mi sono mai mancate, ma, per quanto io ci sia affezionata, nessun insegnante con un approccio ‘convenzionale’ è mai riuscito ad andare oltre la mia preponderante componente emotiva. Nessuno infatti mi ha mai presa sul serio come cantante, a causa degli standard minimi di volume e corpo della voce che non riuscivo a raggiungere, perchè, per quanto sforzo facessi, lei si rifiutava di uscire, e ad esempio mi fu consigliato un lungo percorso logopedico correttivo, con la speranza di ottenere qualche risultato in più. Con il canto curativo di Ivana, sono finalmente riuscita a trovare una ‘chiave di svolta’, ed ho iniziato a prenderci gusto, e, godendomi l’esperienza, ho imparato a comunicarlo: cantare per me è passato da momento di solitudine a trasmissione di emozioni, e la cosa sorprendente è che ho scoperto che mi piace, mi diverto davvero. Semplicemente lo vivo per quello che è, come espressione di me stessa in quel momento, libera, senza aspettative o costrizioni, e, paradossalmente, per me questo è il modo in cui ottengo le migliori performance, (sottoscrivo, nel canto come nella vita: ho trasposto lo stesso approccio negli esami universitari e il risultato è stato sorprendente). Per concludere, aggiungo che non definirei questo percorso facile, perchè ti coinvolge a tal punto che, a parer mio, nell’intraprenderlo bisogna essere disposti a mettersi in gioco, totalmente, senza riserve, come in tutte le esperienze della vita, con la curiosità della scoperta che resta viva nonostante gli alti e bassi. Con estrema gratitudine, riconosco che quello col canto curativo sia stato uno dei percorsi di crescita più soddisfacenti ed appaganti della mia vita, che ho fermamente intenzione di tenere bene a mente da qui in avanti, in tutti quelli futuri.»
Rachele Manini
-
«Entrare nel mondo di Ivana e del canto curativo è come varcare la soglia di una dimensione parallela, dove anime perfettamente sconosciute si accarezzano e si nutrono tramite il suono della voce. È una magia potente, che riempie il cuore di gioia e calore a ogni incontro.»
Valentina Gualtieri
Veterinaria e cantante
-
«Il canto come scoperta di sé, come indagine identitaria. Ricerca delle profondità e della leggerezza in una cammino giocoso verso la naturalezza. In questo senso il viaggio che propone Ivana, alla scoperta della propria voce diventa cura dell’anima e spazio di espressione al di fuori degli schemi e spesso delle convenzionali parole.»
Elisa Ventura
-
«Quando ho conosciuto Ivana avevo espresso all’Universo il desiderio di lavorare solo con persone competenti, in grado di aprire alcune porte dell’anima che ancora sentivo chiuse e che faticavo a comprendere quali talenti celassero. Grazie a una serie di coincidenze ho saputo che teneva uno stage in un locale vicino a casa mia ed ho compreso i segnali dell’Universo. Ivana è un’insegnante poliedrica in grado di cogliere e trasmettere la multidimensionalità e la sacralità del suono: con il lavoro svolto con lei ho ritrovato la memoria delle mie capacità di portare guarigione grazie alla voce e al suono del tamburo sciamanico.»
Francesca Rossetti
Sociologa e Maestra Yoga
-
«Le lezioni di canto curativo di Ivana mi hanno aiutato a raggiungere una maggiore consapevolezza dell’uso, prima scorretto, della mia voce. Venivo da un’operazione chirurgica ad un polipo sulla corda vocale sinistra e la mia esperienza di allievo con lei mi è stata molto utile per imparare ad avere il controllo della voce, per cui senza sforzarmi ora riesco a raggiungere l’estensione vocale che desidero durante le esibizioni.»
Gin Gerani
Cantautore, arrangiatore e pianista
-
«Ho conosciuto Ivana Cecoli ed è stata la rivelazione di una verità che sentivo esistesse, anche se non ne avevo prova alcuna. Così iniziai con l’acquistare i suoi libri, “Il canto curativo – Un percorso di conoscenza, cambiamento e auto-terapia” e “La voce alchemica e la forza di guarigione”. Successivamente, completamente rapita dall’universo che mi si rivelava grazie a Ivana, mi iscrissi al corso on line di primo livello e di seguito al secondo. Ivana è un’entità di luce che avvolge il tuo essere, accompagnandolo nella trasmutazione; così come la voce porta con sé la risonanza dell’anima ed è un mezzo di guarigione.»
Chiara Virzì
-
«Ho incontrato Ivana e il suo canto curativo 3 anni fa ed è stato per me un incommensurabile dono dell’esistenza. Mi ha guidata con precisione all’ emissione della mia voce cantata che era del tutto corazzata e bloccata aprendomi alla comprensione di ciò che di più profondo ci abita. Il canto mi ha acceso una scintilla e ho potuto cominciare a guardare dentro al mio buio. Talvolta con fatica certo e non senza quei momenti di scoraggiamento tipici di un percorso, ma non più smarrita di fronte agli eventi della vita. Un immenso grazie.»
Ina D’Accurso
appassionata di canto reiki e bio-energetica
-
«Considero i laboratori di canto curativo tenuti da Ivana un’esperienza unica e ricchissima! Attimi di magica unione, attraverso i canti sacri, si alternano ad altri di profonda introspezione, personale e privata, tramite l’indagine sul respiro. Non mancano mai, inoltre, momenti di risate collettive durante gli esercizi di emissione vocale: divertenti, liberatori e fuori dagli schemi! Ma la cosa che considero più importante è che si ha l’occasione di imparare tecniche che diventano un prezioso patrimonio personale per il proprio benessere, risorse sempre a nostra disposizione, che possiamo utilizzare in qualunque momento lo desideriamo. La qualità del respiro, la postura e il suono della propria voce migliorano velocemente, ed è emozionante, oltre a sentirlo su stessi, poterlo osservare sulle altre persone presenti ed essere testimoni del processo che permette loro di trovare il “proprio suono”. Ringrazio Ivana per la sua professionalità, disponibilità e simpatia!»
Ester Sarti
illustratrice
-
«Sono un ragazzo di 23 anni e prendo lezioni di canto da Ivana da circa due mesi. Questa era la mia prima esperienza e mi sono trovato immediatamente a mio agio. Ivana, oltre ad essere un esperta delle tecniche canore ed una “dottoressa della voce”, come l’ha definita una mia amica, ha un’ampia conoscenza della spiritualità nelle diverse culture e la mette in pratica per rendere l’azione del canto più naturale e piacevole. Durante le lezioni mi diverto molto e mi ritengo fortunato ad aver trovato una maestra con questa profondità. Consiglio assolutamente questa esperienza.»
Giovanni Tamba
studente
-
«L’esperienza dell’espressione vocale accompagnata dal movimento è stata come sentire esistere ogni cellula del mio corpo, immaginarne la forma ed il colore con la danza ed esprimerne la forza e il ritmo con il canto. Sono stata molto bene e lo conservo in memoria. Il gruppo che avevo intorno ha amplificato quella voce, l’ha ascoltata uscire sino al momento in cui la voce di tutti si è unita. Ognuno ha potuto attingere dalla forza dell’altro, e se si è pronti e disponibili è molto facile che emerga subito una melodia. Questo è straordinario!»
Monica D’Angelo
educatrice
-
«Il canto curativo è entrato nella mia vita intorpidita, sia mentalmente che fisicamente. Mi ha trasmesso da subito una carica di energia: ho sentito il mio essere riequilibrato ed ho ripreso consapevolezza del mio corpo, imparando ad avvertirlo come uno strumento perfetto. Tutto questo contribuisce a darmi sicurezza per cogliere al meglio il mondo che mi circonda.»
Antonella Margotta
-
«Ho iniziato ad andare a lezione da Ivana un po’ scoraggiata, poiché un’altra insegnante di canto mi aveva consigliato di lasciar perdere. Ivana mi ha accolta nel migliore dei modi, facendomi abbracciare la disciplina del canto in tutte le sue sfaccettature e difficoltà, riuscendo a farmi migliorare a tale punto che ora canto in una band punk rock (ed ho in previsione un progetto come solista rap). Devo molto ad Ivana e ai suoi insegnamenti: superano la barriera dei pregiudizi e creano una nuova prospettiva, fatta di fiducia e autostima. Consiglierei a chiunque Ivana per la sua abilità ed empatia.»
Alice Breda
-
«Quando sono arrivata da Ivana Cecoli non sapevo che la voce fosse integrata al corpo e alla pancia: attraverso le sue tecniche e la sua premura mi ha aiutata trovare una parte del mio corpo che avevo omesso. La Cecoli è una grande professionista ed artista, perché comprende l’espressione e la creatività cercando di recuperare un sentire profondo e viscerale, per poi accompagnarti con la tecnica. È una musicista che sa ascoltare la musica che hai dentro e che deve necessariamente uscire fuori!»
Francesca Rossi
attrice, psicoterapeuta,
responsabile del servizio di neuropsichiatria infantile dell’Ospedale S. Orsola di Bologna